49 TAPPA ROVANIEMI VIAGGIO 2008
49 TAPPA ROVANIEMI VIAGGIO 2008
MAPPA =
PERCORSO =
TABELLA =
TRANSITO LUNGO =
LINK =
FOTO DEL GIORNO =
FOTO GALLERY =
1. 49^ Tappa : Kemi – Rovaniemi (Babbo Natale)
2. Mappa in allestimento
3. Nel rondò di periferia, un enorme bici mi da la direzione di riferimento
4. E’ mattino presto ed un gentile signore che si reca al lavoro , cambia rotta e mi accompagna fino al bivio più vicino in direzione = Rovaniemi
5. Fotografo la sua curiosa e comoda (almeno così dice lui) sella
6. Lascio la mitica statale N°4 ch e porta all’estremo Nord del paese
7. x seguire la direzione di Roviemi, su di 1strada a sx del fiume Kemijoki un poco più lunga ma meno trafficata e perciò più sicura
8. Su 100 km c/a .incontro solo 3 o 4 villaggi,
9. Incontro invece diverse fattorie; parcheggiati al loro esterno si nota quasi sempre un fuoristrada, un trattorino ed una motoslitta
10.. le poche costruzioni (quasi sempre di color rosso) sono a lato del fiume Kemijoki
11….frontespizio
12. l’ immancabile legnaia.
13….non manca il servizio postale
14. ..anche se a volte il contenitore si fa desiderare
15. La campagna e ben lavorata
16… i silos garantiscono una certa autonomia
17.. x affrontare al meglio i lunghi, rigidi e …bui inverni
18. Il bianco delle betulle contrastano e decorano le case.. anche se nei boschi vicini, capeggia l’abete
19…con lo stesso abete gli abitanti del luogo costruiscono le loro case
20. Le case incontrate sono comunque veramente poche …e non si vede gente
21. lo stesso il traffico è nullo.. di fatto pedalo tutto il giorno in solitaria
22. 100 km più a Nord (verso il mio fine tappa) cambia il colore e perfino la fisionomia delle stesse case
23. Anche se in verità a volte più che abitazioni, si tratta di semplici stalle
24….magari usate x i pascoli
25.. non manca nemmeno….l’eccezione… che conferma la regola
26….locigamente pure lei ….con la solita di legnaia
27. Più salgo a nord e più aumentano le pinete ed i fiumi
28. Barca x la pesca al salmone
29…. un luogo pieno di fascino
30…ma ….di fatto non si incontra anima viva… tanto meno un locale per rifocillarsi ..se non alcune casette con tanto di codice
31…decido di fermarmi x mangiare qualcosa
32. benché ben coperto mi prendo un fastidioso torcicollo
33. a forza di girarmi a scrutare ogni piccolo rumore nel bosco per individuare almeno una alce o una renna.. ma niente di niente…
34…ormai il sole è alto e decido di “scoprirmi”.. ugualmente
35…oltre a mangiare un semplice panino… … il riso fa buon sangue..decido di star su in.. allegria
36. riparto …la strada comincia a salire
37. Il fiume si fa lago e o, … viceversa
38…le nubi vanitose benché trasportate dal forte vento, trovano comunque il tempo x specchiarsi
39…e contemplarsi
40.. un miscuglio di elementi tra nubi pinete fiumi
41.. invece delle alci o delle renne nel bosco incontro alcuni ragazzini
42…intenti a pescare con un retino …
43….alcuni segnali stradali e qualche macchina mi indica che ormai sono giunto…nel dipartimento…
44…di Rovaniemi… nei dialetti in lappone “rova”significa cumulo di pietre o roccia…mentre in Sami “roavve” indica una collina boscosa.
45. Sor-passo il ponte ….x immettermi nuovamente sulla statale N°4
46..e giungere poco dopo a Rovaniemi capoluogo della Lapponia…ma non è finita… proseguo x Korvatunturi
47.e raggiungo il cosiddetto Santa Claus village(Santapark)infatti si trova a 8 km+a nord e precisamente dove passa il Circolo Polare Artico
48. Qui abita il mitico Babbo Natale,o se preferite Joulupukki(in finlandese) , Papà Noel, Santa Claus, Sankt Nicolaus, Julenisse..ecc.. ecc.
49. La persona + conosciuta al mondo,l’indirizzo è:Babbo Natale Joulupukin Pajakylä 96930 Napapiiri Korvatunturi Lapponia Finlandia
50.Nell’atrio della sua abitazione..un enorme pendolo misura il TEMPO… che qui dicono = …è più che reale…è leggenda.
51.In via eccezionale mi permettono di entrarci direttamente con la mia bici.. e mi fa specie quando mi confida che.. già mi conosceva(?)
52…come mi meraviglia la sua mole …quando si alza imponente (h220cm) a la sua bellezza sui 60aa e poi….mi abbraccia
53 ..resta colpito dall’ rotta del mio viaggio;conosce diverse lingue ma con me parla non in italiano ma di + in perfetto toscano(?)…
54. mi fa capire ….che non è un locale e…molte cose ancora …che non si possono dire…sono antichi segreti….
55..dovete sapere che anche Babbo Natale ha dei segreti,solo i suoi Elfi e forse le sue renne e magari chissà pure la mia bici li conoscono …
56. proprio fuori dalla casa di Babbo Natale(?)incontro un altro personaggio misterioso molto+piccolo Beppe un ciclista milanese
57…incontro pure 4 Danesi (50/60aa)giunti qui in aereo, x concretizzare il sogno della loro vita = fare in bici Rovaniemi – Kap Nord
58.Beppe arriva da Kap Nord ma è impreciso e confuso nei dettagli,mentre i gentili danesi mi danno preziose direttive x il tragitto da seguire
59…e nel trovare un hotel omonimo a Babbo Natale..è molto caro,ma possiede pure dei comodi ed economici ostelli in periferia….
60.Sono felice come non esserlo?Petosino-Rovaniemi tutta in bici..dietro le indicazioni km,sono indicative e riferite solo in”linea d’aria”
61..sogno o son desto?Foto ricordo scattata direttamente dal fotografo di Babbo Natale..quelle di prima erano state fatte dai Danesi
62.SMS
Le aurore boreali sono un fenomeni tipici delle regioni artiche ed antartiche che si manifestano nel cielo nelle notti invernali. Esse mantengono un certo mistero sulla loro esistenza, cosi´ come molte spiegazioni scientifiche.
La renna, simbolo della Lapponia (Rangifer tarandus tarandus), è un animale domestico in parte addomesticato del nord-Europa, che viene pascolato sulle montagnole e nelle foreste della zona lappone. Originalmente la renna deriva dalla renna selvatica. Al giorno d’oggi invece la renna è parte essenziale del turismo
lappone e naturalmente è il piu grande amico ed aiutante di Babbo Natale.
50.
temperatura media: + 0,2 °C
mediamente il terreno è coperto di neve per 183 giorni all’ anno
temperatura minima registrata: – 45,3°C
temperatura massima registrata: + 30,6°C
il sole di mezzanotte può essere visto dal 6 giugno al 7 luglio
52. L’esotico grande nord occupa quasi un terzo della superficie totale della Finlandia, e il suo paesaggio varia dalle foreste del sud agli sterminati spazi della nuda tundra a nord, punteggiati da grandi fiumi, laghi e basse colline tondeggianti dette tunturi.