47 TAPPA OULU VIAGGIO 2008
47 TAPPA OULU VIAGGIO 2008
MAPPA =
PERCORSO =
TABELLA =
TRANSITO LUNGO =
LINK =
FOTO DEL GIORNO =
FOTO GALLERY =
1. 47^ Tappa : Karsamaki – Oulu
2. Mappa in allestimento
3.h.7partenza…ahia grossi nuvolosi all’orizzonte,spero solo che il tempo non sia come ieri,nel frattempo x scaldarmi canto a squarciagola..ma
4…come intonavo 1canzone alcuni uccelli(tipo fagiani ma con il becco + lungo e ricurvo) mi sorvolavano sopra strepitando
5. facendomi capire che non era gradita la mia voce ..incredibilmente quando smettevo sparivano e se ricominciavo ritornavano(?)
6.Pioggerellina allo start poi stop!Vento forte ma da poppa,in 1“baleno”ecco Oulu.Difficoltà solo nei20 km di ciclabile con segnaletiche errate
7. Mi dirigo subito all’ufficio informazioni ..ma purtroppo è già chiuso
8. Su indicazione, mi dirigo verso la stazione dei treni e qui trovo un hotel accessibile anche se il rapporto prezzo qualità è difettoso
9. La mia bici viene imprigionata in un apposito locale al freddo poverina, x fortuna era in compagnia di una bici da uomo
10.Vicino all’hotel,noto un altra costruzione strana..una specie di bunker..non ci sono riuscito a farmi spiegare a cosa poteva servire
11.Trovo pure un ciclista(addirittura viene fornito da Santini-Italia)..a distanza di 5km.. anche questa è un abilità non indifferente credetemi
12.La bici è tuttOK.Strano x’ i pedali crepitano e la catena continua cigolare.Mi vende1copriscarpe x la pioggia= ma si riveleranno scadenti
13. In città noto uno dei tanti motociclisti che sognano di arrivare al Kap Nord..Credetemi non solo x i ciclisti, ma anche x loro è veramente dura
14…x la distanza,il freddo la pioggia e la fatica di governare un mezzo così pesante.. a tutti loro vanno i miei sinceri complimenti
15. Oulu è una città situatà presso la foce dell’Oulujoki, sulle rive del Golfo di Botnia..che di fatto è un prolungamento del Mar Baltico
16. Il nome Oulu deriva da una parola lappone che significa “acqua straripante”..spero xò che non sia tutta di questo colore..specie quella dei rubinetti
17. Nei giardini del Municipio si trova questo ponte che io pensavo fosse 1semplice viadotto mentre invece risaltava essere un opera d’arte
18. Altre “originali”opere d’arte sono nella vicina Cattedrale ..ritratta con l’immancabile scaletta sul tetto
19.C’è una scaletta perfino sulla parete frontale della casa del custode…mi dicono che serve x uscire di casa quando nevica troppo..alla faccia
20. Quest’altra scala porta al piano superiore della chiesa ..riservata al coro e all’elite
21. Nella navata centrale si può ben notare un modello di natante appeso in aria proprio sopra le panche
23. dovizia del particolare
24. Ogni posto possiede una sua nicchia riservata
25. …non manca l’organo
26. Originale è l’illuminazione delle candele elettriche che riflettendo sulla lastra di sostegno spargono molteplici e suggestive luci
27. Sul davanzale si possono notare strane costruzioni di pupazzi
28. una specie di artigianale ed elementare presepio
29…con tanto di angioletti e capanna ???
30..x chi vuole c’è pure il quaderno delle visite.. da griffare
31Dal sacro al profano..1 locale straniero ..gioca le sue carte x attirare clienti. Quando posso guardo volentieri l’Europeo mi rilassa dalle fatiche
32. Nei Pab poi usufruire di internet purtroppo però non puoi usare la USB x scaricare e liberare spazio sulla la scheda fotografica
33. Mi dirigo verso il Porto , passeggiando tra bellissime case. La zona si chiama Tuira ed è uno dei quartieri più popolati di Oulu
34. Nel vecchio quartiere c’è un a particolare statua molto cara agli abitanti del luogo
35. La Statua del Toripolliisi (poliziotto della piazza)
36. Toripolliisi In Lappone = poliziotto della piazza
37. ..non incute di certo timore anzi..
38. Di fatto la zona è un isola pedonale..
39.. ed il traffico è riservato quasi esclusivamente alle bici
40. Caratteristici Pab
41. IL Porto di Oulu ospita più di 500 imbarcazioni all’anno,
42. Nel porto passano più di due milioni di tonnellate di merci l’anno.
43…ma il servizio passeggeri non è attivo
44…la maggior mercanzia è il salmone
45…a volte però in via eccezionale si possono incontrare sulla stiva perfino ..somari
46. Perfino dalla barca si possono notare le belle casette
47. Costruite rigorosamente in legno
48…dai caratteristici colori che contrastano la luce solare
49…qui è difficile regolarsi con l’orario perché il sole non tramonta mai e perciò c’è sempre chiaro ..la campana mi ricorda che è tardi
50…consumo un modesto pasto ..
51…e via a dormire… sognando oltre che la Lapponia la lontana alcova